MINI IMU - Scadenza 24 Gennaio

Il termine ultimo per pagare la cosiddetta "Mini Imu" è il 24 gennaio.

Si pagherà un'imposta anche sulla prima casa.

E saranno obbligati a farlo solo i residenti di quei comuni in cui è stata aumentata l'aliquota Imu per la prima casa rispetto al valore standard del 4 per mille. Incrementi che furono decisi con delibere del Consigli comunali adottate sia nel corso del 2012 che del 2013.

È stato calcolato che i comuni interessati sono ben 2.375, di cui 42 in provincia di Salerno, capoluogo compreso.

È bene precisare, però, che si tratta di una sorta di mini Imu, e non dell'intero importo. In pratica solo il 40 per cento della maggiorazione apportata dai singoli Comuni all'aliquota base del 4 per mille.

In pratica lo Stato non è intenzionato a corrispondere ai Comuni l'intero importo dell'Imu che non incasseranno sulla prima casa. Il gettito aggiuntivo che gli enti locali si attendevano con l'aumento dell'aliquota base dovrà essere versato, infatti, per il 40 per cento dai proprietari delle abitazioni. Il termine per pagare la mini Imu è stato fissato al 24 gennaio.

Ai fini del calcolo va ricordato che l'Imu corrisponde al valore catastale (la rendita), rivalutato del 5 per cento e moltiplicato per 160. Fatta questa operazione va poi calcolato il 4 per mille (l'aliquota standard), che si ottiene moltiplicando per 4 e dividendo per mille.

Al valore ottenuto bisogna sottrarre, poi, 200 euro fissi più altri 50 euro per ogni figlio a carico fino a 26 anni.

Per calcolare l'importo esatto della mini Imu, invece, basta sottrarre il 4 per mille all'aliquota applicata dal Comune in cui si è proprietari dell'abitazione principale (la cosiddetta "prima casa"), e calcolare il 40 per cento sulla differenza.

MINI IMU