 |
 |
La vastità del territorio dell'area pilota, la sua complessità orografica,che storicamente ha creato "enclavi", e la numerosità dei comuni che ricadono nella perimetrazione, hanno suggerito di valorizzare le forme associate già esistenti ed operanti, 1 unione di comuni (Alto Calore) e 3 comunità montane (Alburni, Gelbison Cervati e Calore salernitano) e di rispondere al requisito associativo con la seguente soluzione:
- i Comuni che fanno parte di una delle tre Comunità Montane presenti nell'Area hanno conferito, ai fini dell'esercizio associato, alla Comunità Montana di appartenenza le funzioni da associare (Catasto, Protezione Civile e ICT);
- i Comuni dell'Area che fanno parte di una delle due Unioni di Comuni presenti nell'Area hanno conferito, ai fini dell'esercizio associato, alla Unione di appartenenza le funzioni da associare;
- i Comuni dell'Area che non aderiscono ad alcuna Comunità Montana o Unione di Comuni hanno stipulato una convenzione, ai sensi degli artt. 30 e 32, 2 comma, del D.Lgs. n. 267/2000, con una delle Unioni o delle Comunità Montane presenti nell'Area per l'esercizio associato delle funzioni da associare.
|
Gli organismi che assicurano la coesione territoriale e l'operatività amministrativa sono:
- CONFERENZA DEI SINDACI con funzione di indirizzo e sovrintendenza generale;
- CONVENZIONE QUADRO per la gestione associate delle funzioni fondamentali: ICT, catasto, pianificazione di protezione civile e coordinamento dei primi soccorsi.
|
Il conferimento delle funzioni da parte dei Comuni all'Unione del Comuni Alto Calore e alle Comunità Montane Alburni, Calore Salernitano e Gelbison Cervati è stato perfezionato con i seguenti atti:
- UNIONE COMUNI ALTO CALORE: Delibera di Consiglio Unionale n. 7 del 2/08/2019;
- COMUNITA' MONTANA CALORE SALERNITANO: Delibera di Consiglio Generale n. 6 del 21/10/2019;
- COMUNITA' MONTANA ALBURNI: Delibera di Consiglio Generale n. 3 del 11/03/2019;
- COMUNITA' MONANA GELBISON CERVATI: Delibera di Consiglio Generale n. 12 del 8/10/2019
con cui tali Enti hanno preso atto delle deleghe conferite dai Comuni nei consigli comunali.
|
L'Unione dei Comuni e le tre Comunità Montane il 3/12/2019 hanno stipulato tra di loro una convenzione di secondo livello, ai sensi dell'art. 32, 2 comma, del D.Lgs. n. 267/2000 e dell'art. 15 della Legge n. 241/90 e nel rispetto della Legge Regionale n. 12/2008 e dei rispettivi Statuti. |
Con tale convenzione, ratificata in Conferenza dei Sindaci con Deliberazione n.4 del 16/12/2019, si delega alla Comunità Alburni la gestione dei 3 servizi associati:
- pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi;
- catasto;
- servizi informatici e telematici (ITC).
|